Mercati e morale La dottrina Schäuble spiegata a Renzi e Tsipras. Un documento inedito 7 grandi economisti convocati al G7 per consigliare i leader. Alesina (unico italiano) e la sua metafora del trekking. Paura americana per Grexit. I “pochi minuti” di Schäuble per Atene, la paura americana, le idee di Alesina. Marco Valerio Lo Prete 30 MAG 2015
La Bindi e quel suicidio di massa di cui Renzi avrebbe dovuto tenere conto L’ascesa politica di Rosy Bindi trovò il suo trampolino di lancio nel Veneto, alla fine del 1992, quando vi fu inviata come “commissaria”. Smantellò le correnti avverse alla sinistra Dc in nome della lotta alla corruzione, pratica alla quale pure la sua corrente non era estranea. Massimo Bordin 29 MAG 2015
Confindustria rischia di farsi rottamare dal tempo, non da Renzi Le associazioni degli industriali del Triveneto hanno già guadagnato capacità di trattativa, presso quelle che erano considerate le oligarchie confindustriali, da spendere per influenzare le linee d’azione. 29 MAG 2015
Renzi non getti facilmente il cuore oltre l’Unione monetaria Ci sono tabù e ortodossie anti-crescita da superare nell’Eurozona, prima cedere altre porzioni di sovranità. Un giudizio sull’iniziativa presa dal governo Renzi di inviare un documento a Bruxelles per sollecitare il completamento e il rafforzamento dell’Unione economica e monetaria. Paolo Savona 28 MAG 2015
Il senso per il mezzogiorno industriale della visita di Renzi a Melfi La visita odierna del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla Sata-FCA di Melfi ha una forte valenza politica per tutto il paese e per l’Italia meridionale. Federico Pirro 28 MAG 2015
Italicum? No, ammucchiatellum Il diavolo, ovvio, è nei dettagli, e nel caso dell’Italicum in un dettaglio di tre centimetri. Tanto misura il diametro dei simboli elettorali secondo la nuova legge voluta da Matteo Renzi, fresca di firma del Quirinale e pubblicata l’otto maggio sulla Gazzetta Ufficiale. Alessandra Sardoni 28 MAG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Verso le Regionali, Renzi va a Melfi da Marchionne, mentre il Cav. posa su Instagram Il premier andrà a incontrare i nuovi assunti allo stabilimento FCA grazie al jobs act. Foreign Policy pubblica le foto dei tempi d'oro di Berlusconi, mentre la Boldrini raccoglie applausi in Sud America. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 28 MAG 2015
Consigli al governo per non sprecare lo slancio euroriformatore Dal bilancio proprio dell’Ue alla “cooperazione rafforzata” per un’unione più coesa. Le belle idee italiane rischiano di rimanere lettera morta. A meno che Renzi affronti la questione come una “Chefsache” e giochi la partita con la stessa determinazione usata per riforma elettorale e regionali. Andrea Garnero 27 MAG 2015
Al voto al voto! E così anche Renzi ha bisogno del Cav. giaguaro da smacchiare “Venti anni di centrodestra hanno lasciato macerie”, ha sparato Renzi, scoprendo d’un tratto la grammatica dell’antiberlusconismo. Anche l’Italia politica ha ritrovato il suo lupo, l’antieroe necessario, come se la presenza scenica del Cavaliere non fosse stata minimamente scolorita dalle amarezze giudiziarie, dalle frustrazioni elettorali, dalla collera politica. 27 MAG 2015
Un’Europa più forte, con Cameron Renzi e Merkel hanno un piano anti Brexit (Hollande permettendo). Ecco come si fa in Europa “l’integrazione differenziata” con il Regno Unito David Carretta 27 MAG 2015